C’è un canto che ogni israeliano conosce fin dall’infanzia, ma che porta con sé il peso e il sogno di generazioni: HaTikvah – “La Speranza”. Più di un inno nazionale, è la voce collettiva di un popolo che non ha mai smesso di credere nel ritorno, nella rinascita e nella libertà.
HaTikvah – Le radici poetiche dell’inno
Il testo nasce alla fine del XIX secolo, scritto da un giovane poeta ebreo dell’Europa orientale, animato da un sentimento profondo di appartenenza e desiderio di ritorno alla Terra di Israele. Le parole, semplici e dirette, esprimono la speranza di un’intera nazione dispersa nel mondo, ma unita da un sogno condiviso: “essere un popolo libero nella nostra terra”.
Una melodia che ha viaggiato lontano
La musica che accompagna HaTikvah ha origini lontane, probabilmente ispirata a una melodia popolare europea che nel corso dei secoli ha attraversato vari paesi e culture. Questo “viaggio musicale” rende l’inno ancora più universale, come se la sua melodia fosse destinata da sempre a portare con sé le speranze di un popolo.
Da canto popolare a simbolo nazionale
HaTikvah cominciò a diffondersi nei raduni, nei kibbutz e nelle scuole. Cantato con emozione durante i congressi sionisti e nei momenti più significativi della storia ebraica moderna, divenne pian piano un simbolo identitario forte. Quando nacque lo Stato di Israele nel 1948, l’inno era già parte integrante dell’anima collettiva, e nel tempo fu formalmente adottato come inno ufficiale.
Anche nei momenti di maggiore disperazione, come durante la Shoah, HaTikvah fu cantato da chi, pur privo di libertà, non rinunciava a sognare. Il canto risuonava nei ghetti, nei campi, nei luoghi di prigionia: non solo come un atto di fede nel futuro, ma come forma di resistenza morale. Poche note, poche parole, ma un significato immenso.
Un inno che parla a molti, ma non a tutti
Nonostante il suo forte valore simbolico, HaTikvah ha anche sollevato domande sul suo ruolo in una società israeliana sempre più diversificata. Alcuni cittadini, in particolare quelli non ebrei, faticano a identificarsi con un testo che parla in modo esclusivo dell’anima ebraica. Questo dibattito riflette una tensione reale: come tenere viva l’identità nazionale senza escludere le altre componenti della società?
NewsletterCorso di Ebraico – Ebraico Moderno Per Tutti – ricevi contenuti esclusivi e tutte le novità prima di tutti!
Un messaggio che continua a unire – HaTikvah
Oggi HaTikvah viene cantato non solo in Israele, ma ovunque ci sia una comunità ebraica o qualcuno che si sente legato al sogno del ritorno e della libertà. Progetti internazionali, interpretazioni musicali moderne, e nuove voci che si uniscono al coro rendono questo inno sempre attuale. Il suo messaggio – la speranza – è forse la chiave della sua forza: una speranza che resiste, che costruisce, che ispira.
HaTikvah non è soltanto una canzone. È il filo invisibile che collega passato e presente, diaspora e patria, dolore e rinascita. È la prova che, anche quando tutto sembra perduto, la speranza può ancora cantare.
Vuoi approfondire la lingua e la cultura ebraica partendo dalle basi? Scopri il nostro corso online di ebraico moderno, con lezioni pratiche, video, materiali PDF e supporto continuo. Iscriviti qui al Corso di Ebraico
L’estate è una stagione di giornate più lunghe, cieli azzurri e più disponibilità, rendendola il momento perfetto per intraprendere una nuova avventura: imparare una lingua. Ecco perché è la stagione ideale per migliorare le tue abilità linguistiche e l’occasione perfetta per sfruttarla al meglio e fare il corso estivo di ebraico online. In particolare, imparare l’ebraico online e on-demand può aprirti nuove porte culturali e professionali, offrendo una grande flessibilità: Corso estivo di ebraico online – Tutti i motivi per arricchire la tua estate.
Goditi il Tempo Libero
L’estate offre una pausa dal solito trambusto. Questo tempo extra può essere dedicato all’apprendimento di una nuova lingua. Le giornate più lunghe ti permettono di rimanere attivo ed energico più a lungo, facilitando l’inserimento di sessioni di studio tra le tue attività estive. Studiare l’ebraico online ti consente di imparare secondo i tuoi ritmi e nei momenti più adatti a te, senza la pressione di orari fissi. Puoi studiare mentre ti rilassi al parco o durante una pausa in spiaggia, sfruttando al massimo il tuo tempo libero.
Corso estivo di ebraico online – Tutti i motivi per arricchire la tua estate: Rendi la Tua Vacanza Utile
Studiare l’ebraico online ti permette di immergerti nella lingua comodamente da casa tua oppure da qualsiasi altro luogo dove ti trovi in vacanza, rendendo ogni momento utile per il tuo apprendimento. L’ebraico è una lingua affascinante con una ricca storia e cultura, e impararlo ti permetterà di apprezzare meglio letteratura, musica e arte che potresti scoprire durante la tua estate.
Imparare l’ebraico durante l’estate – Concentrati su Frasi Utili
Uno dei consigli migliori per imparare rapidamente ed efficacemente a sostenere conversazioni di base in ebraico è prestare particolare attenzione al vocabolario e alle frasi utili. Concentrarsi su informazioni rilevanti ti aiuterà a ricordare il materiale senza essere sopraffatto da dettagli inutili. I corsi online di ebraico includono materiali specifici che facilitando l’apprendimento di frasi utili e pratiche.
Porta con Te gli Strumenti Giusti
Quando hai appreso le basi, assicurati di avere strumenti utili per continuare lo studio. Studiare l’ebraico online on-demand ti offre la flessibilità di accedere a risorse digitali ovunque tu sia, anche durante l’estate. Puoi rivedere le lezioni di ebraico senza limitazioni, creare liste di parole e frasi chiave e praticare le lingua in qualsiasi momento. Questo ti permette di continuare a praticare anche durante i tuoi spostamenti o nei momenti di pausa.
Apprendimento Divertente e Coinvolgente con il corso estivo di ebraico
L’estate riguarda il divertimento, e imparare una lingua può essere proprio questo. Guarda film, ascolta musica e fai il corso online per mantenere l’esperienza di apprendimento piacevole, mentre tutti gli altri corsi non sono attivi. Studiare l’ebraico online ti permette di integrare l’apprendimento con le attività che ami. L’ebraico, con la sua ricca tradizione letteraria e musicale, offre numerosi modi divertenti per immergersi nella lingua e nella cultura, anche a distanza.
NewsletterCorso di Ebraico – Ebraico Moderno Per Tutti – ricevi contenuti esclusivi e tutte le novità prima di tutti!
Migliora le Tue Prospettive di Carriera con un corso estivo di ebraico
Nel mercato del lavoro globale di oggi, essere bilingue o multilingue è un vantaggio significativo. Molte aziende multinazionali preferiscono dipendenti che possono comunicare in più lingue, offrendo un vantaggio competitivo e potenzialmente uno stipendio più alto. Le abilità linguistiche aprono anche le porte a posizioni internazionali e migliorano le capacità di networking aziendale. Imparare l’ebraico può anche offrire opportunità uniche in settori come l’archeologia, la storia, la religione e la tecnologia, dove la conoscenza di questa lingua è particolarmente apprezzata.
Come Creare una Routine di Apprendimento durante l’estate?
Stabilisci un Programma: Dedica momenti specifici ogni giorno allo studio della lingua, rendendolo una parte consistente della tua routine.
Utilizza la Tecnologia: Il nostro corso di ebraico online offre opzioni di apprendimento convenienti e flessibili che puoi utilizzare ovunque.
Immergiti: Circondati della lingua ebraica attraverso musica, film, libri e conversazioni.
Come mantenere Alta la Motivazione durante l’estate?
Il ritmo rilassato dell’estate può interrompere la tua routine, ma puoi usare questa flessibilità a tuo vantaggio. Fissa obiettivi raggiungibili, monitora i tuoi progressi e premiati per i traguardi raggiunti.
Rendi memorabile l’Estate – Corso estivo di ebraico online – Tutti i motivi per arricchire la tua estate
Rendi memorabile l’estate aggiungendo lo studio della lingua ebraica alla tua routine. È un’attività divertente, coinvolgente e intellettualmente stimolante che offre numerosi benefici personali e professionali. Abbraccia la flessibilità dell’estate e preparati a nuove opportunità iniziando oggi il tuo percorso di apprendimento linguistico. Cogli l’occasione di fare il corso di ebraico online, l’unico corso di ebraico contemporaneo che si può frequentare ovunque e in qualsiasi momento, anche durante l’estate. Studiare online ti offre la libertà di imparare a tuo ritmo e secondo le tue esigenze, rendendo l’apprendimento un’esperienza piacevole e gratificante.
Se visitate Israelee volete provare i piatti migliori della cucina israeliana, o semplicemente avete la nostalgia del cibo in Israele, vi consiglio di dare un’occhiata a questo elenco di piatti tipici e alle parole in ebraico della cucina israeliana.
Le parole della cucina Israeliana
Se mi chiedereste dove si trova il cibo migliore, vi risponderei assolutamente in Israele. C’è tanto da mangiare in Israele. Adoro la cucina israeliana per i suoi sapori, la sua freschezza e per i suoi cibi sani.
Cosa rende il cibo in Israele così speciale? La cucina israeliana moderna rappresenta una fusione culinaria tra la cucina ebraica tradizionale e la cucina portata dalla diaspora degli ebrei da tutto il mondo.
Questo paese è un mix di culture e popoli, perciò la sua cucina è un mix tra il calore e gli aromi del Medio Oriente e la freschezza della cucina mediterranea, influenzata dall’Asia, Africa e dalla cucina Europea. I cibi israeliani offrono una combinazione di sapori a cui solo pochi paesi al mondo possono avvicinarsi.
Questa è una lista dei migliori piatti israeliani e le parole della cucina israeliana associate.Grazie alle diverse influenze culturali e culinarie che esistono nella cucina israeliana, questo fa sì che sia una delle cucine migliori e più interessanti al mondo.
Inoltre la cucina israeliana è un paradiso per i vegetariani, vegani (è il paese più “vegan – friendly” al mondo!) e semplicemente per tutti coloro a cui piace mangiare in modo sano
Il cibo Israeliano è talmente buono che rappresenta già in sé un motivo per andare a visitare questo paese. Offre un mix di sapori e spezie, di gusti e colori e benessere. C’è semplicemente così tanto cibo buono da provare in questo paese!
Pronto per scatenare il tuo appetito? Continua a leggere..
I cibi della cucina israeliana che dovresti assolutamente assaggiare!
Questa è una lista dei migliori piatti israeliani e le parole della cucina israeliana associate.
Buon appetito!
SHAKSHUKA – שַׁקְשׁוּקָה
La Shakshuka è uno dei piatti israeliani migliori ed è anche uno dei più famosi!
Si tratta di una colazione tipica Israeliana ed è un modo nutriente e sano per cominciare la giornata. E’ composta da un sugo di pomodori (cucinato con olio d’oliva), peperoncini e cipolla tritata, con uova affogate sopra. Speziata con cumino o zaatar, paprika, pepe e coriandolo. La Shakshuka viene servita bollente in una padella, con il pane, un’insalata israeliana, Tahini, e con formaggi diversi. Sembra un piatto semplice, ma è veramente squisito.
La Shakshuka è uno dei piatti più amati della cucina israeliana, gli israeliani adorano la loro Shakshuuka e sono convinta che la adorerai anche tu!
Shakshuka – שַׁקְשׁוּקָה
Uovo – (Beitsa) בֵּיצָה
Pomodoro – (Agvaniya) עַגְבָנִיָּה
Cipolla – (Bazal) בָּצָל
Pane – (Lehem) לֶחֶם
Padella- (Mahvat) מַחֲבַת
Shakshuka
HUMMUS – חוּמוּס
L’ Hummus esiste da secoli; non si sanno esattamente le origini dell’Hummus, ma una cosa è sicura, gli israeliani adorano mangiare il loro Hummus.
L’ Hummus è un pasto di base in Israele ed è fortemente presente nella cultura del cibo israeliano. E’ difficile trovare un Hummus buono come quello fatto in Israele, è molto diverso da quello che si trova di solito nel resto del mondo. Mentre in molti paesi può essere una salsa o un condimento, in Israele è un pasto principale completo. Ci sono tanti gusti diversi, dal semplice fino al piccante e pure l’Hummus alla barbabietola. Molto diffuso è l’Hummus con pinoli. Esso di solito è preparato da una passata di ceci, a cui vengono aggiunti la Tahini, succo di limone, olio d’oliva, sale e aglio.
Ci sono anche diversi ristoranti dedicati solamente all’ Hummus, che viene servito in vari gusti. Esistono tanti gusti diversi, dal semplice fino al piccante e pure l’Hummus alla barbabietola. Molto diffuso è l’Hummus con pinoli.
E’ servito con vari condimenti, con ceci interi, un filo d’olio d’oliva, succo di limone, prezzemolo e u po’ di paprika. Può anche essere servito con delle olive, cipolla, cetrioli sotto sale ed altro. Si mangia raccogliendo direttamente l’Hummus utilizzando un pane pita caldo.
Hummus- חוּמוּס
Tahini- (Thina) טְחִינָה
Ceci- (Hummus) חוּמוּס
Limone- (Limon) לִימוֹן
Aglio- (Shum) שׁוּם
Hummus
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le novità sul Corso di Ebraico e tante altre sorprese!
La Tahini (o la Tahina, come la chiamano in Israele) è una pasta cremosa e saporita a base di semi di sesamo, con aggiunta di succo di limone, aglio e acqua. E’ un condimento israeliano molto popolare.
Gli israeliani possono mangiare la Tahini praticamente con tutto. Si può mettere sul tuo piatto di Falafel, nel Hummus, nel Baba Ganush e anche nella Halva o semplicemente mangiarla con il pane pita.
Si ritiene che la miglior Tahini debba avere un sapore leggero di semi di sesamo e una consistenza ricca.
Tahini- (T’hina) טְחִינָה
Sesamo – (Sumsum) שֻׂמְשׂוּם
Succo di limone- (Mits Limon) מִיץ לִימוֹן
Olio d’oliva – (Shemen Zait) שֶׁמֶן זַיִת
Sale- (Melah) מֶלַח
Tahini
FALAFEL – פָלָאפֶל
Il Falafel è un piatto tradizionale del medio oriente, e perciò anche un piatto tradizionale israeliano. E’ uno “street food” molto diffuso in Israele e lo potete trovare praticamente ad ogni angolo. Il Falafel è uno dei simboli della cucina Israeliana.
Le palline di Falafel sono preparate da ceci, fave o entrambi, fritti in olio abbondante, con aglio, prezzemolo ed altre erbe e spezie.
L’usanza israeliana è quella di servire il Falafel nel pane pita o Laffa, dove assieme al Falafel si mettono anche insalate diverse, Tahini e Hummus, cetrioli sotto sale, peperoni, melanzane fritte e patate fritte (che gli israeliani chiamano “cips”). Il Falafel può anche essere servito da solo come antipasto.
Falafel – פָלָאפֶל
Spezie – (Tavlinim) תַּבְלִינִים
Pane pita- (Pita) פִּתָּה
Melanzane- (Hazilim) חֲצִילִים
Falafel
L’INSALATA ISRAELIANA – סָלָט יִשְׂרָאֵלִי
Quando mischi pomodori freschi tagliati, cetrioli, cipolle, peperoni e li condisci con succo di limone, olio d’oliva, Tahini, zaatar e prezzemolo, viene fuori una delle insalate più buone che tu abbia mai provato.
L’insalata israeliana (o “Salat Yerakot Katzutz”) è uno piatto standard nella cucina israeliana, e nessun pasto è completo senza un’insalata, neanche la colazione. L’insalata israeliana infatti è una parte fondamentale della colazione israeliana tradizionale. E’ un insalata piena di colori e non è solo buona ma anche sana.
Insalata- (Salat) סָלָט
Pomodoro- (Agvaniya) עַגְבָנִיָּה
Cipolla- (Batsal) בַּצֵּל
Cetriolo- (Melafefon) מְלָפְפוֹן
Peperone- (Pilpel) פִּלְפֵּל
Prezzemolo- (Petroziliya) פֶּטְרוֹזִילְיָה
BUREKAS – בּוּרֵקָס
Una pasta sfoglia fatta al forno con ripieno a tua scelta. Patate, funghi, spinaci, Burekas al gusto di pizza ed altri. Il più famoso in assoluto (e fidati, anche il più buono) è il Burekas con il ripieno di formaggio (che può essere la feta, il parmigiano o anche la ricotta).
I Burekas si possono trovare in qualsiasi panetteria o al mercato. Possono essere mangiati come uno snack oppure, quelli più grandi, possono essere serviti ripieni anche con uovo sodo e un sugo di pomodoro, come un piatto completo.
Burekas – בּוּרֵקָס
Patata – (Tapuah- Adama) תַּפּוּחַ- אֲדָמָה
Fungo – (Pitriya) פִּטְרִיָּה
Spinaci – (Tered) תֵּרֵד
Formaggio – (Gvina) גְּבִינָה
Burekas
JACHNUN - גַּ'חְנוּן
Il Jachnun è stato portato in Israele dagli ebrei Yemeniti. E’ fatto da una pasta sottile che viene arrotolata e piegata in tronchetti, fatta al forno. Sembra un pancake fatto a strati e arrotolato su sé stesso. Il Jachnun è preparato il giorno prima e cuoce nel forno durante tutta la notte. Si presenta come una pasta arrotolata, fragrante e leggermente dolce al gusto, ma servita come piatto salato. Normalmente viene servita con un sugo di pomodori, uova e schug (sugo caldo, solitamente piccante).
Jachnun – גַּ'חְנוּן
Sugo di pomodoro – (Rotev Agvaniyot) רוֹטֵב עַגְבָנִיּוֹת
Uovo- (Beitsa) בֵּיצָה
Jachnun
IL PANE NELLA CUCINA ISRAELIANA
Ci sono diversi tipi di pane in Israele ma ci soffermiamo su due tipi che abbiamo accennato prima (vi ricordate l’Hummus e il Falafel?)
La Pita- פִּיתָּה
La Pita si può trovare in diverse varietà, Bianca, integrale ecc. E’ il pane migliore ad accompagnare il tuo Hummus o Falafel. Una pita ripiena di Falafel, verdure e Tahini è il piatto perfetto.
Pita
La Laffa – לַאַפָה
La Laffa è un pane tradizionale iracheno e del Medio Oriente e viene venduto come “street food” in Israele, anche assieme al Falafel.
La laffa appena sfornata, è una focaccia larga e sottile saporita ed aromatica. Tradizionalmente è servita con sughi ed insalate, può essere servita con condimento di olio d’oliva e lo zaatar. In alternativa può essere utilizzata per avvolgere piatti come Falafel, Shawarma o Sabich.
Laffa
Farina- (Kemah) קֶמַח
Uova- (Beitzim) בֵּיצִים
I DOLCI DELLA CUCINA ISRAELIANA
HALVA- חָלְבָה
La Halva è un dessert tradizionale del medio oriente. La Halva Israeliana è preparata con la Tahini, al quale si aggiungono vari tipi di noci, il miele e lo zucchero. Ha una forma di una torta cilindrica, tagliata a fettine o a quadretti, che si sciolgono in bocca. E’ dolce, ma non troppo, con una consistenza soffice, friabile. Si presenta in gusti diversi, dal gusto al cioccolato e vaniglia fino al gusto al pistacchio, caffe, cocco, agrumi, cannella e tanti altri.
Halva- חָלְבָה
Cioccolato - (Shokolad) שׁוֹקוֹלָד
Pistacchio – (Fistuk) פִיסְטוֹק
Caffe- (Kafe) קָפֶה
Halva
I DATTERI MADJOOL - תָּמָר מג'הול
E’ un tipo di dattero grande e dolce, coltivato in Israele, famoso per la sua morbidezza, dolcezza e la succosità senza pari. Israele è la più grande esportatrice dei datteri Madjool al mondo.
Nonostante sia un paese abbastanza piccolo, Israele ha tantissimo da offrire ai visitatori. Qui vediamo insieme i posti più belli da vedere quando vai a visitare Israele e le parole che ti serviranno per il tuo voagio.
VISITARE ISRAELE: I POSTI PIÙ BELLI DA VEDERE E LE PAROLE PER IL TUO VIAGGIO
Come noto, in Israele si trovano alcuni dei luoghi religiosi più famosi al mondo; il paese è spesso riconosciuto come meta di pellegrinaggio. Dopo tutto, è qui che si dice che siano accaduti alcuni degli eventi principali per la gente di fede ebraica, cristiana e musulmana. Tuttavia, quando si parla di visistare Israele non si tratta solo di siti religiosi. A parte i siti religiosi, ci sono tantissime altre cose da fare in Israele. Dal deserto al mare, in Israele non ci si annoia mai.
Israele è ricca di siti archeologici risalenti a migliaia di anni fa, di rovine romane, castelli dei crociati, ville ottomane ed edifici Bauhaus. In Israele puoi trovare una vita notturna vivace e una scena gastronomica di livello mondiale, spiagge sabbiose, il mar morto (una bizzarra meraviglia naturale dove galleggi facilmente), un mix di culture e il panorama del deserto incontaminato.
Per aiutarti a cominciare a pianificare il tuo viaggio, ti presento la lista dei posti assolutamente da visitare quando sei in Israele. Ci sono dei siti religiosi e dei siti storici e paesaggi naturali mozzafiato.
In più troverai nell’articolo le parole e le frasi in ebraico più importanti da sapere durante il tuo bellissimo viaggio!
VISITARE ISRAELE – I posti da vedere in Israele
1. GERUSALEMME –(Yerushalaim)יְרוּשָׁלַיִם
Gerusalemme
La capitale di Israele, Gerusalemme è sicuramente la prima città che viene in mente quando si parla della Terra Santa ed è uno dei posti più importanti da vedere in Israele. Con una storia che risale a più di 3000 anni, Gerusalemme è una delle città più antiche, più belle ed affascinanti al mondo. E’ una città di ineguagliabile significato religioso e storico, considerata una “città santa” per le tre grandi religioni monoteistiche. Gerusalemme riunisce etnie, religioni e culture ed è un vero e proprio museo a cielo aperto.
Una passeggiata a Gerusalemme è un viaggio nella storia. La città Vecchia di Gerusalemme è divisa in quattro quartieri: Ebraico, Cristiano, Armeno e Musulmano.
Qui potresti percorrere la Via Crucis, sulle orme dei passi di Gesù; andare al Muro del Pianto, il luogo più sacro per la religione Ebraica, dove puoi lasciare un bigliettino con un tuo desiderio. Potrai visitare la Basilica del Santo Sepolcro, il luogo più sacro del mondo per i cristiani, vedere la Cupola della Roccia, visitare il Monte degli Ulivi, dove troverai anche il Giardino del Getsemani. Potrai vedere la città di Davide (il sito originale di Gerusalemme) e la Torre di Davide.
Gerusalemme è una città che fonde perfettamente il vecchio e il nuovo. Fuori dalla città vecchia, ti aspetta una metropoli moderna con musei di livello mondiale: il Museo d’Israele, il Museo della Memoria dell’Olocausto (Yad Vashem). Il colorato mercato di Mahane Yehuda è un’intricata rete di vicoli e bancarelle piene di pita, falafel, halva e altro. Di notte il posto si riempie dei visitatori dei bar, dei ristoranti e delle caffetterie locali.
Il Muro del Pianto, Gerusalemme
La città Vecchia – (Ha Ir Ha Atika) הָעִיר הָעַתִּיקָה
Muro del Pianto – (Ha Kotel) הַכֹּתֶל
Monte degli Ulivi – (Har Ha Zeitim) הַר הַזֵּיתִים
La città di Davide – (Ir David) עִיר דָּוִד
Torre di Davide – (Migdal David) מִגְדַּל דָּוִד
Città – (Ir) עִיר
Museo – (Muzeon) מוּזֵאוֹן
Mercato – (Shuk) שׁוּק
Citta’ Vecchia, La torre di Davide, Gerusalemme
2. MAR MORTO E MASADA – (Yam Ha Melah, Mezada) יָם הַמֶּלַח וּמְצָדָה
Mar Morto, Israele
Situato a 430 metri sotto il livello del mare, il posto più basso al mondo, il Mar Morto, è una vera meraviglia naturalistica e uno dei posti più famosi da visitare in Israele.
I suoi paesaggi affascinano qualsiasi viaggiatore. Ha un contenuto di sale molto elevato, dieci volte quello nell’oceano, rendendolo un ambiente in cui la vita è impossibile. Da qui deriva il nome del posto, anche se in ebraico si chiama semplicemente “Yam Ha Melah”, il mare di sale. Allo stesso tempo l’acqua salatissima fa sì che i bagnanti galleggiano sulla superficie dell’acqua senza nessun sforzo.
Ragazze che leggono il giornale galleggiando sul Mar Morto, Israele
Quando sei lì, prenditi cura del corpo spalmandoti il famoso fango del Mar Morto, e trascorri una giornata galleggiando nel mare salato all’insegna del totale relax. L’acqua e il fango del mar morto hanno dei benefici dal punto di vista medico ed inoltre i minerali e il sale del Mar Morto sono utilizzati ormai da miglia di anni per la preparazione di cosmetici.
Il fango del Mar MortoSale, Mar Morto, Israele
Vicino al Mar Morto si possono trovare diversi posti bellissimi, tra cui Ein Gedi e la famosa Masada.
Newsletter Corso di Ebraico - Ebraico Moderno Per Tutti - ricevi contenuti esclusivi e tutte le novità prima di tutti!
Masada- (Mezada) מְצָדָה - Visitare Israele
E’ una fortezza costruita da Erode il Grande, in cima ad un monte con vista sul Mar Morto.
Masada. Israele
Masada è un’attrazione culturale ed archeologica da non perdere durante il tuo viaggio in Israele. Oggi Masada è un simbolo dell’Israele antica e uno dei migliori esempi di fortificazioni romane. Il tempo migliore per visitare Masada è all’ alba con un panorama fantastico del Mar Morto che si ammira dalla montagna.
Estesa lungo un'ampia spiaggia sabbiosa del Mediterraneo, Tel Aviv è la città che non si ferma mai. E’ una città vivace, nota per la sua vita notturna e l’ambiente giovanile e divertente.
Tel Aviv, Israele
Qui c’è di tutto, lungo le strade puoi trovare dei bar, enoteche e birrifici artigianali e discoteche. Puoi visitare gallerie d’arte e di design. La città è animata da musica dal vivo e da spettacoli tutto l’anno. La proposta culinaria è ricca ed innovativa, e mescola la cucina tradizionale israeliana con i gusti di tutto il mondo. In più puoi apprezzare lo “street art” e l’architettura in stile Bauhaus (patrimonio Unesco).
Le sue spiagge mediterranee sono tra le migliori al mondo e sono bellissime (soprattutto durante il tramonto).
Il mare a Tel Aviv
Jaffa è la città antica a sud di Tel Aviv, che offre una tregua in stile antico dal trambusto moderno di Tel Aviv. Lì è situato il porto di Jaffa, il mercato delle pulci, un quartiere di artisti, ristoranti buonissimi, e da lì puoi ammirare uno skyline bellissimo della città di Tel Aviv.
Jaffa e skyline di Tel Aviv, Israele
Spiaggia – (Hof) חוֹף
Mar Mediterraneo – (Ha Yam Ha Tihon) הַיָּם הַתִּיכוֹן
Vita notturna – (Hayei Laila) חַיֵּי לַיְלָה
Notte - (Laila) לַיְלָה
Tramonto – (Shkia) שְׁקִיעָה
Porto – (Namal) נָמֵל
Mercato delle pulci – (Shuk Ha pishpeshim) שׁוּק הַפִּשְׁפְּשִׁים
Ristorante - (Mis’ada) מִסְעָדָה
4. LAGO DI TIBERIADE- MAR DI GALILEA – (Kineret) כִּנֶּרֶת
Il lago più grande d’acqua dolce di Israele, il posto dove Gesù camminò sull’acqua.
LAGO DI TIBERIADE
Oggi è un importante luogo di pellegrinaggio cristiano. E’ una delle principali fonti d'acqua di Israele e un luogo popolare per rilassarsi sulle sue spiagge, andare in bicicletta o camminare. Questo luogo è unico, incredibilmente bello e allo stesso tempo ricco di storia.
LAGO DI TIBERIADE- MAR DI GALILEA
Lago – (Agam) אֲגַם
Acqua – (Maim) מַיִם
Bicicletta – (Ofanayim) אוֹפַנַּיִם
5. NAZARET - (Nazrat) נָצְרַת
Oggi la città di Nazaret è un importante luogo di pellegrinaggio cristiano dove nella sua città vecchia si trova la Chiesa dell'Annunciazione, la più grande chiesa cattolica del Medio Oriente.
La Chiesa dell'Annunciazione , Nazaret, Israele
Prenditi anche del tempo per passeggiare tra le strade pittoresche e visitare il colorato mercato locale.
Ci troverai dei mercati, siti biblici, grandi ville ottomane e piccoli bar per rinfrescarti.
Chiesa – (Knesiya) כְּנֵסִיָּה
Cristianesimo – (Natsrut) נַצְרוּת
Medio Oriente – (Ha Mizrah Ha Tihon) הַמִּזְרָח הַתִּיכוֹן
6. CRATERE RAMON – (Mahtesh Ramon) מַכְתֵּשׁ רָמוֹן
Il deserto del Negev copre la metà meridionale di Israele e si estende per oltre 13.000 chilometri quadrati, occupando il 55% dell'intero paese.
Il deserto di Negev, Israele
Il cratere Ramon (Mahtesh Ramon) è il più grande dei tre crateri trovati nel deserto del Negev. Circondato da montagne, il cratere è profondo più di 450 metri e lungo quasi 40 km. E’ un posto assolutamente meraviglioso che puoi osservare andando in bicicletta, in auto oppure per viaggiatori avventurosi, si può esplorare la bellezza del posto camminando intorno al cratere Ramon e attraverso la valle di Ein Avdat.
Il cratere Ramon
Deserto – (Midbar) מִדְבָּר
Sabbia – (Hol) חוֹל
Cratere – (Mahtesh) מַכְתֵּשׁ
7. CAESAREA– (Keisaria) קיסריה
Caesarea è stata costruita dal Erode il Grande in onore dell’imperatore romano Ottaviano Augusto. Il parco nazionale archeologico di Cesarea si trova sul mare e lì potrai ammirare la Porta dei Crociati, il Cardo e i resti della città, l’anfiteatro di Erode e l’ippodromo, che era in grado di ospitare circa centomila persone.
CAESAREA DAVANTI AL MAR MEDITERRANEOCaesarea
In vicinanza del parco archeologico potrai passeggiare sulla bellissima spiaggia dove troverai i resti dell’acquedotto, che ai tempi dei romani portava l'acqua da sorgenti situate a quasi 16 km a nord-est e le convogliava sin dentro la città.