Quando pensiamo all’ebraico, spesso ci vengono in mente i testi biblici, le preghiere o la tradizione millenaria. Ma l’ebraico non appartiene solo al passato: è una lingua viva, che ogni giorno si rinnova, e negli ultimi anni è entrato anche nel mondo digitale.
Nei messaggi, nei social e negli hashtag, l’ebraico è diventato uno strumento creativo, capace di esprimere emozioni, ironia e identità culturale con rapidità ed efficacia. Scoprire come si usa online è un ottimo modo per capire la vitalità della lingua e il suo ruolo nella vita contemporanea.
Acronimi e abbreviazioni: l’ebraico “veloce” – Ebraico e social media
Come in italiano (con sigle tipo “tvb” o “cmq”) e in inglese (“LOL”, “OMG”), anche l’ebraico moderno si è adattato alla comunicazione digitale inventando sigle, abbreviazioni e modi rapidi di scrivere.
Ecco alcuni esempi tra i più diffusi:
כנ”ל (kenal) – “come sopra / idem”
סופ”ש (sofash) – abbreviazione di “סוף שבוע” (“fine settimana”)
בדר”כ (bederekh klal) – “in generale / di solito”
חַבְלָ”ז (khaval al hazman) – letteralmente “peccato per il tempo”, nello slang significa “fantastico / incredibile”
חב”ס (khaves) – abbreviazione di חי בסרט (“vive in un film / fuori dalla realtà”)
Questi termini mostrano come la lingua sappia reinventarsi: abbreviazioni spiritose e creative che nascono da parole tradizionali ma diventano immediatamente comprensibili ai giovani e agli utenti digitali.
Ebraico e social media: Emoji e simboli ispirati alla cultura ebraica
La comunicazione online non è fatta solo di testo: anche emoji e simboli hanno un ruolo. Alcuni legati all’ebraico sono usatissimi.
Emoji come ✡️ (Stella di David) o 🕎 (menorah) non hanno bisogno di spiegazioni: vengono inserite per dare un tocco identitario, festoso o spirituale ai messaggi. Spesso accompagnano auguri nelle feste ebraiche.
In questo modo, la tradizione visiva e simbolica dell’ebraico trova spazio anche nella comunicazione veloce degli smartphone.
Hashtag e parole ebraiche sui social
Instagram, TikTok e Twitter hanno aperto nuove strade per l’ebraico. Gli hashtag sono una finestra interessante: parole semplici come #Shalom o #Tov vengono usate come saluti, auguri o commenti amichevoli.
Espressioni come Mazal tov, che significa “congratulazioni”, sono ormai riconosciute anche al di fuori del mondo ebraico: basta guardare i commenti a certi post per vederla apparire come un augurio.
Un altro esempio curioso è Chai (חי), parola che significa “vita”: è spesso utilizzata nei nickname, negli account social o persino nel merchandising digitale, perché è breve, potente e universalmente positiva.
NewsletterCorso di Ebraico – Ebraico Moderno Per Tutti – ricevi contenuti esclusivi e tutte le novità prima di tutti!
Perché l’ebraico digitale è affascinante – Ebraico e social media
Studiare come l’ebraico vive nel mondo digitale non è solo un esercizio di curiosità: ci mostra la forza di una lingua capace di attraversare i secoli e adattarsi ai contesti più moderni.
Da un lato abbiamo abbreviazioni ironiche che fanno sorridere, dall’altro simboli millenari come la Stella di David che trovano nuova vita come emoji. Il risultato è una lingua che non perde la propria identità, ma anzi si arricchisce e si reinventa.
Vuoi imparare anche tu l’ebraico moderno?
Se ti ha incuriosito vedere quanto l’ebraicosia vivo e attuale, forse è il momento giusto per iniziare a studiarlo. Il nostro corso di ebraico per principianti è pensato proprio per chi parte da zero e desidera avvicinarsi alla lingua con serietà, ma in modo semplice e pratico.
Imparerai le basi per leggere e scrivere, capirai le espressioni di tutti i giorni e potrai riconoscere anche quei termini che oggi riempiono messaggi, hashtag e chat.
L’apprendimento di nuove lingue è una sfida stimolante che può aprirti le porte a diverse opportunità e arricchire il tuo bagaglio culturale. Tra le lingue meno comuni ma altrettanto affascinanti, l’ebraico spicca come una scelta sorprendente e gratificante. Se ti stai chiedendo perché dovresti considerare lo studio dell’ebraico moderno e quale sia il modo più conveniente per farlo, non cercare oltre, il Corso Ebraico Bolzano online è qui per offrirti un’esperienza di apprendimento coinvolgente ed efficace.
L’Ebraico Moderno: Una Lingua di Profonda Storia e Rilevanza Contemporanea – corso ebraico Bolzano
L’ebraico moderno è una lingua che affonda le sue radici in una storia millenaria, con un legame profondo con le sacre scritture ebraiche. Tuttavia, è importante sottolineare che l’ebraico moderno è una lingua viva, utilizzata quotidianamente da milioni di persone in Israele e nelle comunità ebraiche di tutto il mondo. Studiare l’ebraico moderno non solo ti consentirà di esplorare la ricca storia ebraica, ma ti aprirà anche le porte a una comprensione più profonda della cultura contemporanea, delle tendenze sociali e delle dinamiche politiche in Israele e nella diaspora.
I Vantaggi dello Studio Online On-Demand - corso ebraico Bolzano
Nell'era digitale, l'apprendimento online è diventato una soluzione flessibile ed efficace per coloro che desiderano acquisire nuove competenze senza dover rinunciare ai propri impegni quotidiani. Ecco perché il corso di Ebraico online ha sviluppato un programma di apprendimento online on-demand, progettato per adattarsi al tuo ritmo di vita e alle tue esigenze.
Newsletter Corso di Ebraico - Ebraico Moderno Per Tutti - ricevi contenuti esclusivi e tutte le novità prima di tutti!
Flessibilità Oraria: Con lo studio online, sei tu a decidere quando e dove vuoi dedicarti alle lezioni di ebraico moderno. Non sarai più vincolato a orari prestabiliti, ma potrai apprendere quando ti senti più motivato e concentrato.
Personalizzazione dell'Apprendimento: Il corso online ti permette di concentrarti sulle aree che ritieni più importanti o complesse. Non sentirai la pressione del gruppo e potrai avanzare secondo il tuo ritmo, assicurandoti di acquisire una comprensione solida prima di procedere.
Insegnante Esperta: Uno dei punti di forza del nostro corso di Ebraico moderno è l'insegnante altamente qualificata e con esperienza. L'insegnante esperta con oltre 10 anni di insegnamento di ebraico sarà in grado di guidarti attraverso il percorso di apprendimento in modo chiaro ed efficace, offrendo spiegazioni dettagliate. Nel tuo viaggio di apprendimento. Il corso online prevede strumenti interattivi, materiali didattici di qualità.
Il Tuo Viaggio nell'Ebraico Moderno
Lo studio dell'ebraico moderno è un'opportunità unica per esplorare una lingua con radici profonde e rilevanza contemporanea. CorsoEbraico ti offre il modo più conveniente e flessibile di avvicinarti a questa lingua affascinante. Attraverso lezioni online on-demand, guidate da un'insegnante esperta, potrai imparare con flessibilità, personalizzando il tuo percorso. Prendi in considerazione l'ebraico moderno non solo come una lingua da studiare, ma come un viaggio ricco di scoperte culturali e opportunità uniche.
Nell’attuale mondo multiculturale e globalizzato, l’acquisizione di una nuova lingua rappresenta una preziosa risorsa, ricca di possibilità. Tra le lingue che brillano con una distintiva luminosità, l’ebraico moderno emerge come un’opzione affascinante e rilevante. Ma che insegnante scegliere? Qual è il corso migliore di ebraico moderno? Dove possiamo imparare l’ebraico moderno in modo migliore in italia (e ulpan in israele)? La Scuola di Lingua Ebraica: Svelando le Meraviglie dell’Ebraico Moderno!
Imparare L’Alfabeto Ebraico – Scuola di Lingua Ebraica
L’alfabeto ebraico è una forma d’arte a sé stante, un sistema di segni grafici che portano con sé secoli di storia e cultura. Mentre l’ebraico biblico presenta una struttura leggermente diversa, l’ebraico moderno utilizza lo stesso alfabeto, rendendo così più agevole il passaggio da un tipo di ebraico all’altro. Imparare l’alfabeto ebraico ti offre la chiave per accedere a una vasta gamma di testi, conversazioni e comunicazioni moderne.
L'Ascesa dello Slang - Comunicare in Modo Autentico con la Scuola di Lingua Ebraica
Un aspetto affascinante dell'ebraico moderno è il suo utilizzo vivace e in continua evoluzione nello slang. L'ebraico moderno riflette la vita di tutti i giorni, e l'apprendimento dello slang ti permetterà di comunicare in modo autentico con i madrelingua e ti sentirai parte della cultura. Queste sfumature linguistiche aggiungono un tocco di autenticità al tuo apprendimento.
Proverbi - Le Gemme di Saggezza Linguistica in Ebraico
Imparare i proverbi non solo arricchisce il tuo vocabolario, ma ti connette anche con la mentalità e la cultura ebraica. L'opportunità di esplorare queste preziose espressioni e integrarle nella tua comprensione dell'ebraico moderno ti permette di conoscere davvero l'ebraico moderno.
Ebraico Moderno vs. Ebraico Biblico - Una Scelta Attuale e Pratica
Sebbene l'ebraico biblico sia un tesoro letterario e spirituale, l'ebraico moderno è la chiave per comunicare nella società odierna. L'ebraico moderno è la lingua parlata in Israele e in molte comunità ebraiche in tutto il mondo. Attraverso il nostro corso di ebraico moderno online on demand, potrai apprendere le competenze linguistiche necessarie per interagire con le persone, partecipare alle conversazioni quotidiane e immergerti pienamente nella cultura contemporanea. Inoltre, imparando l'alfabeto ebraico, sarai in grado di leggere anche il Vecchio Testamento e antichi testi ebraici.
L'Esperienza di un'Insegnante Madrelingua - Guida nell'Apprendimento
La presenza di un insegnante madrelingua è un elemento essenziale per apprendere l'ebraico moderno in modo autentico. La nostra insegnante madrelingua ti offrirà una guida esperta attraverso le complessità dell'ebraico moderno. Grazie alla sua esperienza pluriannale e la sua profonda comprensione della lingua e della cultura ebraica, sarai esposto a pronunce accurate, modi di dire locali e sfumature linguistiche che un autodidatta potrebbe non cogliere.
Newsletter Corso di Ebraico - Ebraico Moderno Per Tutti - ricevi contenuti esclusivi e tutte le novità prima di tutti!
L'Ebraico è Facile? Con la nostra scuola di lingua ebraica online on-demand assolutamente sì!
Uno dei miti più diffusi è che l'ebraico sia una lingua difficile da imparare. Tuttavia, l'ebraico moderno è una lingua accessibile e appassionante. I progressi nell'istruzione linguistica e le risorse innovative rendono l'apprendimento dell'ebraico moderno molto più semplice rispetto al passato. L'importante è avere un metodo di apprendimento efficace e un'istruttrice madrelingua che ti guidi lungo il percorso.
Apprendere con Flessibilità: Corso di Ebraico Moderno Online On Demand
L'era digitale ci ha regalato l'opportunità di apprendere in modo flessibile e comodo. Il nostro corso di ebraico moderno online on demand ti offre l'accesso a risorse interattive, lezioni ben strutturate e l'opportunità di imparare secondo il tuo ritmo e il tuo programma. Questa flessibilità è particolarmente vantaggiosa se hai impegni di lavoro o studio che rendono difficile seguire le lezioni tradizionali in presenza.
In conclusione, il corso di ebraico ti offre l'opportunità di esplorare l'ebraico moderno in modo pratico ed entusiasmante. L'alfabeto ebraico, lo slang, i provverbi e le sfumature culturali diventano strumenti tangibili nelle tue mani mentre impari da un'insegnante madrelingua competente e appassionata. Scopri che imparare l'ebraico moderno non è solo possibile ma anche estremamente gratificante
Corso Ebraico Napoli – la magia delle parole ebraiche: L’apprendimento di una nuova lingua è come aprire una finestra su un mondo ricco di cultura, storia e connessioni. Le parole ebraiche hanno attraversato i secoli, portando con sé la saggezza di millenni di tradizioni. A Napoli, una città intrisa di storia e tradizioni, c’è un modo eccitante e innovativo per immergersi nell’ebraico moderno. Se stai cercando un corso di ebraico a napoli, ti conviene dare un’occhiata al nostro corso di ebraico moderno online on demand.
L'Insegnante Madrelingua: Guida nel Mondo dell'Ebraico Moderno
Una delle chiavi fondamentali per un apprendimento efficace è avere un insegnante madrelingua esperto. Nel nostro corso di ebraico moderno online, un insegnante madrelingua esperta guiderà attraverso il meraviglioso viaggio nell'ebraico. Con la sua profonda conoscenza della lingua e della cultura, sarà in grado di offrirti un'esperienza autentica e coinvolgente.
Newsletter Corso di Ebraico - Ebraico Moderno Per Tutti - ricevi contenuti esclusivi e tutte le novità prima di tutti!
L'Alfabeto Ebraico: Porta d'Ingresso al Mondo delle Parole Ebraiche
Uno dei primi passi nell'apprendimento dell'ebraico è l'alfabeto ebraico. Può sembrare un ostacolo insormontabile, ma il nostro corso è progettato per rendere questo processo semplice e accessibile. L'alfabeto ebraico diventerà per te una porta d'ingresso affascinante nel mondo delle parole ebraiche. Le lezioni dettagliate e interattive ti guideranno attraverso ogni lettera, aiutandoti a sviluppare una solida base per la tua avventura nell'ebraico moderno.
Imparare l'Ebraico: Corso Ebraico Napoli - la magia delle parole ebraiche - Sfida Emozionante e Accessibile
Potresti pensare che imparare una lingua così ricca di storia e significato come l'ebraico sia un'impresa impegnativa. Tuttavia, ti sorprenderà scoprire quanto possa essere accessibile e gratificante con il giusto approccio. L'ebraico moderno è stato adattato per rispondere alle esigenze contemporanee, e il nostro corso ti aiuterà a padroneggiarlo in modo pratico e divertente.
L'ebraico è Facile - Corso Ebraico Napoli - la magia delle parole ebraiche
L'ebraico moderno è molto più accessibile e facile di quanto possa sembrare. Grazie al nostro corso di ebraico online on-demand, sarai in grado di apprendere l'ebraico moderno senza sforzi eccessivi (anche lo slang), godendo del processo e vedendo progressi rapidi.
Il Corso di Ebraico Online: Flessibilità e Comodità - Corso ebraico Napoli
La modernità ci ha regalato molte opportunità, tra cui l'accesso all'istruzione online. Con il nostro corso di ebraico moderno online on demand, potrai imparare ovunque ti trovi e secondo il tuo programma. Non dovrai adattarti a rigidi orari di lezione; sarai tu a decidere quando e dove studiare. Questa flessibilità si adatta perfettamente al ritmo di vita frenetico di Napoli, consentendoti di immergerti nell'ebraico senza dover rinunciare ad altri impegni.
In conclusione, il nostro corso di ebraico moderno online on demand rappresenta il modo ideale per avvicinarsi alla magia delle parole ebraiche a Napoli. Con un insegnante madrelingua, un approccio accessibile e una piattaforma flessibile, avrai tutti gli strumenti necessari per imparare l'ebraico moderno in modo efficace e appassionante. Preparati a intraprendere un viaggio di scoperta attraverso le parole ebraiche e a vivere un'esperienza che arricchirà la tua conoscenza e il tuo legame con la cultura ebraica.
Reggio Emilia è una città ricca di cultura e tradizioni, e sempre più persone desiderano immergersi nella lingua ebraica per scoprire la sua bellezza e la sua storia. Se sei interessato a imparare l’ebraico e stai cercando un corso di Ebraico a Reggio Emilia, abbiamo la soluzione perfetta per te: il nostro corso di Ebraico Moderno Online On Demand, il modo migliore per imparare l’ebraico a Reggio Emilia, offrendo un’esperienza di apprendimento coinvolgente, comoda e altamente efficace.
La cultura ebraica
Imparare l’ebraico non riguarda solo l’apprendimento della lingua, ma anche l’esplorazione di una cultura affascinante e antica. Imparare l’ebraico vuol dire scoprire la ricca eredità ebraica, la storia e la tradizione ebraica. Potrebbe interessarti il significato dei simboli e dei rituali, come ad esempio la menorah, il candelabro ebraico, e anche imparare la Ghematria.
Corso di ebraico a Reggio Emilia – Accessibilità comoda da casa tua
Uno dei vantaggi principali del nostro corso di Ebraico Online On Demand è la comodità di poter studiare da casa tua. Non dovrai preoccuparti di spostamenti o di dover seguire lezioni in una sede fisica. Grazie all’apprendimento online, avrai accesso ai materiali didattici 24 ore su 24, 7 giorni su 7, consentendoti di studiare secondo il tuo ritmo e le tue esigenze personali e ti aiuterà a progredire in modo graduale.
Alfabeto ebraico e facilità di apprendimento
Un aspetto che spesso preoccupa chi inizia a imparare l'ebraico è l'alfabeto ebraico, che può sembrare intimidatorio all'inizio. Tuttavia, con il nostro corso di Ebraico Online, ti guideremo attraverso l'apprendimento dell'alfabeto ebraico in modo graduale e intuitivo. Scoprirai che l'ebraico è un linguaggio molto logico e coerente, e una volta acquisite le basi dell'alfabeto, sarai in grado di leggere e scrivere parole in ebraico in modo fluido.
Ebraico biblico e moderno
L'ebraico biblico, la forma antica della lingua, ha una grande importanza per la comprensione delle fonti bibliche e della storia ebraica. Il nostro corso di Ebraico Moderno Online ti darà la possibilità di conosce l'alfabeto e di saper leggere in ebraico, aprendo un mondo di conoscenza e cultura. Potrai immergerti nella lettura dei testi biblici originali e approfondire la tua comprensione della tradizione ebraica. Facendo il corso di ebraico moderno potrai sviluppare le competenze linguistiche necessarie per comunicare nell'ebraico moderno. Avrai la possibilità di acquisire una conoscenza pratica dell'ebraico moderno, utile per conversazioni quotidiane e interazioni sociali.
Newsletter Corso di Ebraico - Ebraico Moderno Per Tutti - ricevi contenuti esclusivi e tutte le novità prima di tutti!
Corso di ebraico online ben strutturato
Il nostro corso di Ebraico Online è stato appositamente progettato per offrirti un'esperienza di apprendimento ben strutturata e coinvolgente. Avrai accesso a lezioni video con un'insegnante madrelingua, esercizi pratici, materiali di studio e tanto altro ancora. Potrai monitorare il tuo progresso, ripassare le lezioni precedenti e avanzare a tuo ritmo.
Corso di Ebraico a Reggio Emilia - impara la lingua ebraica con noi
Se sei interessato a imparare l'ebraico a Reggio Emilia, il nostro corso di Ebraico Moderno Online On Demand è la scelta ideale per te. Con la comodità di studiare da casa tua, l'approfondimento della cultura ebraica, l'apprendimento dell'alfabeto ebraico, la possibilità di esplorare l'ebraico moderno e un corso ben strutturato, avrai tutte le risorse necessarie per acquisire competenze linguistiche solide. Immergiti nella bellezza della lingua ebraica e sperimenta quanto sia facile imparare l'ebraico con il nostro corso di Ebraico Moderno Online On Demand. Inizia il tuo viaggio di apprendimento oggi stesso!
Palermo è una città ricca di storia, cultura e diversità. Proprio per questa ragione, sempre più persone desiderano imparare nuove lingue, ad esempio l’ebraico moderno. L’ebraico, una delle lingue più antiche e affascinanti al mondo, offre una finestra unica sulla cultura e la storia del popolo ebraico e tante persone cercano un corso di ebraico a Palermo. Imparare l’ebraico a Palermo può sembrare una sfida, ma con il nostro corso di Ebraico Moderno Online On-Demand, ti offriamo un modo innovativo, flessibile e altamente efficace per padroneggiare questa lingua millenaria, comodamente dal tuo computer o dispositivo mobile.
La bellezza dell’ebraico e l’importanza di impararlo
L’ebraico è una lingua che affonda le sue radici in millenni di storia. Imparare l’ebraico non solo apre le porte a una comprensione più profonda dei testi religiosi, del Vecchio Testamento (la Torah), ma offre anche una connessione diretta con le radici culturali del popolo ebraico. Palermo, una città ricca di storia e cultura, offre un ambiente ideale per immergersi nell’ebraico e scoprire nuove prospettive.
Corso di Ebraico a Palermo – La sfida di imparare l’ebraico a Palermo
Tuttavia, trovare un corso di ebraico di qualità a Palermo può risultare difficile. La domanda potrebbe superare l’offerta, e molti potrebbero sentirsi limitati dalle restrizioni di orario o dalla mancanza di opzioni flessibili. È qui che il nostro corso di Ebraico Moderno Online On-Demand entra in gioco, offrendo un’alternativa conveniente e accessibile per imparare l’ebraico a Palermo.
I vantaggi del nostro corso di Ebraico Moderno Online On-Demand
Il nostro corso di Ebraico Moderno Online On-Demand si distingue per diversi vantaggi chiave. In primo luogo, è flessibile: puoi accedere alle lezioni e al materiale didattico quando e dove preferisci, senza restrizioni di orario o luogo. Viviamo in un’epoca in cui il tempo è prezioso e le nostre giornate sono sempre più impegnate. Il nostro corso di Ebraico Moderno Online On Demand ti offre la flessibilità di studiare quando e dove preferisci. Non devi preoccuparti di orari fissi o di dover partecipare a lezioni in una sede fisica. Puoi accedere ai materiali didattici online 24 ore su 24 e studiare secondo il tuo ritmo e le tue esigenze personali. Questa flessibilità è particolarmente vantaggiosa per coloro che hanno impegni lavorativi o altri obblighi che rendono difficile seguire un corso tradizionale.
In secondo luogo, il nostro corso offre un approccio moderno, e unico in Italia, all’apprendimento dell’ebraico. Il corso offre un’ampia gamma di risorse di qualità per imparare la lingua. Utilizziamo tecnologie all’avanguardia e risorse didattiche interattive per rendere l’esperienza di apprendimento coinvolgente ed efficace. Attraverso video lezioni con un’insegnante madrelingua, ed esercizi, sarai immerso nella lingua ebraica in modo completo.
Ogni individuo ha il proprio ritmo di apprendimento e le proprie esigenze specifiche. Con il nostro corso di Ebraico Moderno Online On Demand, hai la libertà di progredire a tuo piacimento. Puoi dedicare più tempo agli argomenti che ti interessano di più o ripassare le lezioni precedenti se necessario. Non esiste un limite di tempo per completare il corso, consentendoti di acquisire solide basi linguistiche ed imparare la lingua ebraico con il ritmo che scegli tu.
Rispetto ai corsi tradizionali di lingua, il nostro corso di Ebraico Moderno Online On Demand offre un'opzione molto più conveniente dal punto di vista economico. Eliminando la necessità di spostamenti e di materiale didattico cartaceo, siamo in grado di offrire prezzi accessibili senza compromettere la qualità dell'apprendimento.
Newsletter Corso di Ebraico - Ebraico Moderno Per Tutti - ricevi contenuti esclusivi e tutte le novità prima di tutti!
Corso di Ebraico a Palermo
Imparare l'ebraico a Palermo è un'esperienza che può aprirti nuove porte e arricchire la tua vita in modi inimmaginabili. Se sei interessato a imparare questa lingua affascinante e vuoi farlo comodamente da casa tua, abbiamo la soluzione perfetta per te: il nostro corso di Ebraico Moderno Online On Demand. Con il nostro corso di Ebraico Moderno Online On-Demand, ti offriamo un modo flessibile, conveniente ed efficace per raggiungere il tuo obiettivo di padroneggiare questa lingua antica e affascinante. Sfrutta questa opportunità unica per immergerti nell'ebraico e scoprire un mondo di conoscenze e culture che ti aspettano.
Milano è una città cosmopolita, ricca di cultura e diversità. In un contesto così variegato, imparare una lingua straniera può aprirti nuove porte e offrirti opportunità illimitate. Tra le lingue meno comuni ma incredibilmente affascinanti, l’ebraico si distingue per la sua storia millenaria e la sua rilevanza culturale. Se stai cercando un corso di ebraico a Milano, potresti chiederti qual è il modo migliore per farlo. La risposta potrebbe sorprenderti: un corso di ebraico online on demand potrebbe essere la soluzione perfetta per te.
Corso di ebraico a Milano – quale corso devo scegliere?
Un corso di ebraico tradizionale richiede una serie di lezioni programmate in orari fissi. Questo può essere un problema per chi ha un’agenda impegnata o per chi preferisce imparare a proprio ritmo. Inoltre, trovare un corso di ebraico di alta qualità a Milano potrebbe non essere così semplice come sembra. Tuttavia, con un corso di ebraico online on-demand, tutti questi problemi possono essere superati!
I vantaggi di un corso di ebraico online
Un corso di ebraico moderno online on-demand ti permette di accedere alle lezioni quando e dove preferisci. Puoi studiare comodamente da casa tua, in ufficio o persino mentre sei in viaggio. Hai il controllo totale del tuo programma di apprendimento e puoi dedicare più tempo alle lezioni più complesse e meno tempo a quelle che ti sembrano più facili. Questa flessibilità ti permette di adattare lo studio dell’ebraico alle tue esigenze personali e ai tuoi impegni quotidiani.
La qualità dell’insegnamento è un altro aspetto cruciale di un corso di ebraico online on-demand. I corsi online sono sviluppati da esperti nel campo dell’insegnamento delle lingue e sono progettati per offrire un’esperienza coinvolgente ed efficace. Avrai accesso a video didattici, esercizi interattivi, e altro ancora, tutto pensato per facilitare la tua comprensione e la pratica della lingua ebraica. Grazie ai rapidi progressi nella tecnologia dell’apprendimento online, il nostro corso ti offre materiali interattivi, e lezioni video di alta qualità con un’insegnante madrelinguae.
Il costo di un corso di ebraico online
Inoltre, considera anche i vantaggi economici di un corso di ebraico online on-demand. Spesso, un corso tradizionale richiede investimenti significativi in termini di tempo e denaro. Dall'altro lato, i corsi online on-demand sono più convenienti e ti offrono la possibilità di accedere a materiale di alta qualità a un costo accessibile.
Infine, un corso di ebraico online on-demand ti offre la possibilità di personalizzare il tuo percorso di apprendimento. Se sei già familiare con alcune nozioni di base dell'ebraico, puoi concentrarti su argomenti più avanzati. Al contrario, se sei un principiante assoluto, puoi iniziare dalle basi e procedere gradualmente. Questa personalizzazione ti permette di imparare l'ebraico in modo efficace ed efficiente, risparmiando tempo prezioso.
Newsletter Corso di Ebraico - Ebraico Moderno Per Tutti - ricevi contenuti esclusivi e tutte le novità prima di tutti!
Corso di ebraico a Milano o online?
In conclusione, se stai cercando un corso di ebraico a Milano, considera seriamente l'opzione di un corso di ebraico online on-demand. La flessibilità, la qualità dell'insegnamento, la connessione globale, il prezzo accessibile e la personalizzazione rendono questo approccio il modo migliore per imparare l'ebraico. Prendi il controllo del tuo apprendimento e scopri le meraviglie di questa lingua antica, grazie a un corso di ebraico online on-demand. Non c'è limite a ciò che puoi raggiungere!
Quindi, cosa aspetti? Inizia il tuo viaggio verso la padronanza dell'ebraico oggi stesso! Iscriviti già oggi al corso di ebraico di corsoebraico.com 🙂
Ma sapevi che in ebraico ci sono anche le parole in italiano?! Sì sì, quando vai avisitare Tel Aviv o Gerusalemme, puoi tranquillamente continuare ad utilizzare alcuni termini in italiano e ti capiranno tutti (fai attenzione se hai qualche segreto;). Qui vediamo 12 parole italiane che puoi tranquillamente utilizzare parlando l’ebraico. Ci sono le situazioni nelle quali non avrai assolutamente nessun bisogno del traduttore italiano ebraico – le parole che non devi tradurre!
Traduttore italiano ebraico – le parole che non devi tradurre!
L’ebraico moderno, è una lingua che per 2000 anni è stata una lingua quasi morta, non parlata e, utilizzata quasi esclusivamente solo nelle preghiere ebraiche. Alla sua rinascita, è iniziata una nuova sfida, tantissimi nuovi termini, sia fisici che concettuali, non esistevano nei tempi antichi, e quindi dovevano essere inventati per l’utilizzo nella nuova lingua, oppure, ‘presi in prestito’ da altre lingue.
Così fu che tante parole di altre lingue sono entrate nell’utilizzo nella lingua ebraica e, alcune di queste parole, le conosciamo tutti. Alcuni esempi sono il telefono (Telefon – טלפון), la tecnologia (tehnologhia – טכנולוגיה) e la matematica (matematica – מתמטיקה).
Ma non si tratta solo di queste parole. Lungo la storia, La lingua ebraica, come la maggior parte delle lingue, è stata costantemente influenzata in vari modi da altre lingue. Così la lingua ebraica ha ‘preso in prestito’ parole dall’aramaico, dal greco e dal latino, dal yiddish, dall’arabo, dal russo, e anche dall’inglese. Ma potrebbe sorprenderti, che anche gli italiani possono dire alcune parole nella loro madrelingua, senza doverle tradurre, perché la lingua ebraica ha adottato anche alcune parole italiane.
Quali sono le parole per le quali non devi utilizzare il traduttore italiano ebraico?
Le parole italiane che sono entrate nella lingua ebraica, sono spesso parole dal mondo della musica, ma non solo. Potete dire la parola ‘maestro’ e vi capiranno, oppure ‘concerto’, anche se più spesso questa parola viene trasformata nella parola ‘contzert’.
12 parole italiane che puoi tranquillamente utilizzare parlando l’ebraico
1. Studio – סְטוּדְיוֹ
Inteso come ambiente per lo svolgimento di determinate attività professionali. Questa parola di origine latina può tranquillamente essere utilizzata anche in ebraico. Alcuni esempi potrebbero essere:
סְטוּדְיוֹ לְרִיקוּד – Studio Le RIkud – Studio di danza
סְטוּדְיוֹ לְעִיצּוּב – Studio Le Itzuv – Studio per il design
סְטוּדְיוֹ לְאִימּוּנִים – Studio Le Imunim – Studio per allenamenti
PER IL CORSO DI EBRAICO CLICCA QUI:
2. Cantina – קַנְטִינָה
Anche questa parola si può utilizzare in ebraico. Ma attenzione! Se in italiano è associata al vino, in ebraico prende un significato leggermente diverso. Sempre nell’ambito di gastronomia, se dite ‘cantina’ in ebraico, significa un negozio di bevande e snack, soprattutto per i soldati in una base militare (dove il vino non è consentito).
3. Primadonna – פְּרִימָדוֹנָה
Anche in ebraico ha due significati. Una cantante o ballerina di un'opera, oppure è un soprannome per una persona viziata che pensa che l'ambiente debba adattarsi ai suoi desideri (si utilizza soprattutto per il secondo).
4. Marina – מָרִינָה
In ebraico, il significato è un porto e un ancoraggio con posti barca e servizi in spiaggia per yacht e piccole barche. Ma non è la Marina militare, che in ebraico si dice Heil Ha Yam – חֵיל הַיָּם.
5. Duetto – דּוּאֵט
In ebraico dovrete cambiare la parole semplicemente per ‘duet’, ma il significato rimane sempre lo stesso.
6. Sonata –סוֹנָטָה
Anche in ebraico è un brano per suonare uno strumento o, anche un poema lirico con una struttura di 14 versi in rima.
7. Serenata – סֵרֵנָדָה
In ebraico dovrete sostituire la T con la D, e diventa ‘Serenada’, una composizione musicale o un'esibizione in onore di una persona.
8. Paparazzo – פַּפָּרָאצִי
In ebraico, il nome preso dal personaggio di un fotografo nel film La dolce vita di F. Fellini, deve essere utilizzato al plurale. Paparazzi, anche in ebraico, sono i fotoreporter, la cui occupazione principale è fotografare le celebrità.
Newsletter Corso di Ebraico - Ebraico Moderno Per Tutti - ricevi contenuti esclusivi e tutte le novità prima di tutti!
9. Ballerina – בָּלֵרִינָה (traduttore italiano ebraico)
Donna che balla, in ebraico si riferisce soprattutto alla danza classica.
10. Carnevale – קַרְנָבָל
Questa parola, che deriva dal latino, in ebraico diventa ‘Carnaval’ - una celebrazione o una sfilata di costumi e balli, di solito ad un orario prestabilito. Oppure una celebrazione, una festa particolarmente allegra o rumorosa.
11 e 12. Ancora due parole - traduttore italiano ebraico
Non hanno bisogno né di spiegazione né di traduzione, e rimangono buonissime anche in ebraico sono Pasta - פַּסְטָה e Pizza - פִּיצָה!
Buon appetito – בְּתֵאָבוֹן (Be Teavon)
Dove puoi imparare a parlare in ebraico senza utilizzare il traduttore italiano ebraico?
Vuoi imparare la lingua ebraica? Ti interessa il Vecchio Testamento e vuoi saper leggere in uno degli alfabeti più antichi al mondo? Vai a lavorare in Israele e devi imparare la lingua moderna in modo facile e pratico? Sei arrivato nel posto giusto!
Corsoebraico.com è un importante mezzo di apprendimento dell'ebraico che offre corsi online on-demand, e materiali per l'apprendimento dell'ebraico.
Stai studiando l’ebraico, ma vuoi sapere come gli israeliani parlano davvero? Vuoi conoscere l’ebraico colloquiale? Vuoi parlare come uno del posto? Vuoi conoscere i modi di dire del ebraico moderno? Per comunicare con la gente del posto in Israele ti servirà sicuramente questo elenco di slang ebraico.
12 Parole ed espressioni dello slang ebraico per tutti (+bonus)
Lo slang ebraico è una componente importante del lessico nell’utilizzo quotidiano. Quando si pensa a parole ed espressioni gergali nell’ebraico moderno a parte il gergo militare, ci sono numerose fonti di espressioni di slang in ebraico.
La cosa bella dello slang ebraico è che alcune espressioni comunemente usate oggi risalgono alla rivitalizzazione della lingua e sono un misto di ebraico, yiddish, arabo e inglese. Comprendere lo slang è cruciale per parlare la lingua ebraica. Ma non ti preoccupare, qui potrai imparare tutto sul fantastico slang ebraico.
Se vorrai fare un viaggio in Israele, queste espressioni ti aiuteranno a sentirti meno come un turista e più come uno del posto e potrai comunicare più facilmente con la gente del posto.
Lo slang introduce sempre nuove parole ed espressioni in ebraico. La lingua ebraica è una lingua molto dinamica e ha certamente la sua grande dose di slang di strada; lo slang è una parte integrale della lingua parlata e conoscerlo è anche molto divertente.
E ora impariamo un po’ di slang, che potresti sentire continuamente in Israele.
L’elenco delle parole dello slang ebraico che devi assolutamente conoscere:
1. SABABA – סַבַּבָּה
Sababa è una delle parole più usate in ebraico, può anche essere pronunciata come sababi o sababush (perché ad alcuni israeliani piace aggiungere “ush” alla fine delle parole, quando utilizzano lo slang).
La parola Sababa è la versione in ebraico moderno per la parola inglese “cool” (presa dall’arabo). Vuol dire anche fantastico, bello, e anche va bene, ok, a posto (dipende dal contesto). Il più delle volte è usato per feedback positivi e rassicurazioni e può essere utilizzata per mostrare entusiasmo o felicità riguardo ad una situazione. Per esempio: come stai? Sababa. Vuoi andare al mare? Sababa.
Bonus:
Sababa le gamrei – סַבַּבָּה לְגַמְרֵי–assolutamente, benissimo.
SABABA
2. YALLA- יַאלְלָה
Ampiamente utilizzata sia in ebraico che in arabo (da cui viene presa). Letteralmente significa “andiamo”, e viene utilizzata per incoraggiare qualcuno a fare qualcosa. Yalla è usata nel linguaggio quotidiano per esprimere il proprio desiderio di far muovere le persone.
Per esempio: Yalla, bo kvar, anahnu meahrim le shiur ivrit –
יַאלְלָה בּוֹא כְּבָר, אֲנַחְנוּ מֵאֲחֵרִים לְשִׁעוּר עִבְרִית– Yalla,vieni, siamo in ritardo per la lezione di ebraico.
YALLA
Bonus:
Yalla bye – יַאלְלָה בַּיי – Vado, ciao. Se saluti qualcuno.
Yalla balagan- יַאלְלָה בָּלָגָן – utilizzato per entusiasmare qualcuno (per esempio per andare ad una festa).
BALAGAN– בָּלָגָן: Un balagan è semplicemente un casino, un caos, quando non c'è ordine. Può riferirsi ad esempio ad un affollamento, traffico in autostrada o disordine a casa.
YALLA BALAGAN
3. AHLA – אַחְלָה (Slang Ebraico)
La parola gemella di Sababa, anche Ahla può essere utilizzata come “Cool”, fantastico, bello. Serve per descrivere tutto ciò che è buono. Per esempio: Come è il pranzo? Ahla.
Ahla sefer be ivrit – אַחְלָה סֵפֶר בְּעִבְרִית– un bel libro in ebraico.
AHLA
Newsletter Corso di Ebraico - Ebraico Moderno Per Tutti - ricevi contenuti esclusivi e tutte le novità prima di tutti!
4. TAHLES – תַּכְלֶס
Vuol dire “totalmente”, “in realtà”, “tutto sommato”, “alla fine dei conti”. Usato per arrivare subito al punto della discussione, o essere d'accordo con un punto di vista che in precedenza non avevi considerato.
Per esempio: - Tahles, Ha hofa’a haita mesha’amemet -
תַּכְלֶס, הַהוֹפָעָה הָיְתָה מְשַׁעֲמֶמֶת –Tahles (veramente, in realtà, tutto sommato), lo spettacolo era noioso
Bonus:
Anche DUGRI - דּוּגְרִי ha lo stesso significato. Descrive un comportamento schietto e si usa per dire le cose in modo diretto.
TAHLES
5. FADIHA – פָדִיחָה
Vuol dire una brutta figura, un fallimento imbarazzante, un pasticcio o un errore buffo.
Per esempio: Eize fadiha, nirdamti ba avoda! –
אֵיזֶה פָדִיחָה, נִרְדַּמְתִּי בָּעֲבוֹדָה!– Che brutta figura, mi sono addormentato a lavoro.
FADIHA
6. HOFER/ET – חוֹפֵר /ת
Il verbo Lahfor – לַחְפֹּר vuol dire letteralmente scavare.
Ma nello slang israeliano quando si dice che qualcuno è Hofer (maschile) –חוֹפֵר o Hoferet (femminile) – חוֹפֶרֶת - qualcuno che scava, si riferisce a qualcuno che parla senza sosta, che non smette di parlare.
Il concetto dietro questa espressione è che ti scavino un buco nella testa con tutto il loro parlare.
Per esempio: Ha havera sheli hoferet– הַחֶבְרָה שֶׁלִּי חוֹפֶרֶת – La mia amica parla senza sosta.
HOFERET
7. AL HA PANIM – עַל הַפָּנִים
Panim – פָּנִים- faccia
Letteralmente si traduce “sulla faccia” e nello slang è utilizzato per dire terribile, quando qualcosa è veramente brutto o scadente.
Per esempio: ha mis’ada ha zot al ha panim – הַמִּסְעָדָה הַזֹּאת עַל הַפָּנִים– questo ristorante è terribile.
AL HA PANIM
8. LE’EHOL SRATIM – לֶאֱכֹל סְרָטִים
Le’ehol– לֶאֱכֹל– mangiare
Seret – סֶרֶט– film
(Sratim – סְרָטִים– film, plurale)
L’analogo dell’italiano “ti fai troppi film”. La traduzione letterale è “Mangiare film”. Vuol dire essere in ansia per qualcosa. Se qualcuno sta pensando al futuro e si preoccupa se le cose andranno bene e se nella sua mente stanno girando tanti "film" di quello che potrebbe accadere, questo è le’eholsratim.
Per esempio: Ani Ohel sratim legabei ha pgisha mahar –
אֲנִי אוֹכֵל סְרָטִים לְגַבֵּי הַפְּגִישָׁה מָחָר– Sono in ansia per l’appuntamento di domani.
Bonus: altri espressioni con la parola Seret – סֶרֶט– film:
HAI BE SERET – חַי בְּסֶרֶט
Hai – חַי– vive
Seret – סֶרֶט– film
Conosci qualcuno che è un po' disconnesso dalla realtà? La traduzione letterale è “vive in un film”. Questo si riferisce a chiunque abbia aspettative non realistiche o stia vivendo in un mondo irrealistico, appunto, “in un film”. Se qualcuno è un po' troppo ottimista o troppo esigente anche lui “vive in un film”.
Huhai be seretsheanahnubaimelav – הוּא חַי בְּסֶרֶט שֶׁאֲנַחְנוּ בָּאִים אֵלָיו– luihai be seret (pensa in modo non realistico) che noi veniamo da lui.
EIZE SERET – אֵיזֶה סֶרֶט
Eize – אֵיזֶה– che, quale
La traduzione letterale è “che film”. Significa una serie di eventi fuori dal comune nella vita reale e solitamente intesi con una connotazione negativa. Oppure quando vuoi esprimere qualcosa di pazzesco che ti è successo.
Ata lo taamin ma kara li ha-yom, eize seret!–
אַתָּה לֹא תַּאֲמִין מָה קָרָה לִי הַיּוֹם, אֵיזֶה סֶרֶט!– Non ci crederai cosa mi è successo oggi, eize seret!
Ma non ti preoccupare, nonostante la connotazione che può sembrare un po’ inquietante, in realtà viene ad esprimere una cosa molto buona! Letteralmente vuol dire “muoio su di te” / “sono malato su di te”. In italiano l’espressione analoga sarebbe “sono pazzo/a di te”.
META ALEHA
10. HAVAL AL HA ZMAN – חֲבָל עַל הַזְּמַן
Haval – חֲבָל– peccato
Zman – זְמַן– tempo
L’ espressione significa “Peccato per il tempo”. In realtà è il contrario, si usa questa frase quando siamo contenti di passare il tempo a fare un’attività. Si usa per descrivere una cosa molto buona, fantastica per la quale vale la pena perdere del tempo.
Ha shiur ha zemeule, haval al ha zman –
השיעור הזה מְעֻלֶּה, חֲבָל עַל הַזְּמַן– Questa lezione è magnifica, haval al ha zman!
HAVAL AL HA ZMAN
Bonus:
per gli avanzati: Spesso si usa l’acronimo di questa frase e si dice semplicemente Havlaz – חבל"ז.
Un'altra espressione con un significato simile: SOF HA DEREH – סוֹף הַדֶּרֶךְ
Sof – סוֹף– fine
Dereh –דֶּרֶךְ - strada
“La fine della strada” vuol dire una cosa buona, fantastica.
Ora che conosci un po’ di parole ed espressioni dello slang ebraico, potrai utilizzarle per parlare in ebraico come uno del posto e capire più a fondo la lingua parlata nel quotidiano!
Il calendario ebraico è utilizzato dagli ebrei in tutto il mondo per scopi religiosi e viene utilizzato per determinare le date delle festività e dei riti religiosi. È il calendario ufficiale di Israele, dove è utilizzato assieme al calendario gregoriano. Il calendario è sincronizzato con i cicli naturali sia della luna che del sole, quindi con le stagioni.
Il calendario ebraico
Il calendario ebraico è basato su tre fenomeni astronomici: 1) il moto di rotazione che la Terra compie attorno al proprio asse (un giorno); 2) il moto di rivoluzione della Luna intorno alla terra (un mese); 3) il moto di rivoluzione della Terra intorno al Sole (un anno). In media la luna completa un’orbita attorno alla Terra ogni 27 giorni, 7 ore, 43 minuti e 12 secondi. Il periodo di rivoluzione terrestre è pari a 365 giorni, 6 ore, 9 minuti e 10 secondi, che sono circa 12,4 mesi lunari.
Il calendario gregoriano, utilizzato nella maggior parte del mondo, ha abbandonato qualsiasi correlazione tra i cicli lunari e i giorni del mese, al contrario il calendario ebraico prende in considerazione tutti e tre i fenomeni astrologici accennati prima.
L’anno del calendario ebraico
Il primo giorno dell’anno ebraico si chiama “Rosh Hashanà”, capodanno, e cade il 1° del mese di Tishreì. Questo è il giorno della celebrazione della creazione del mondo.
L’anno è composto da 12 mesi, in un anno normale, o a volte da 13 mesi. Un anno nel calendario ebraico contiene 353, 354, o 355 giorni. Un anno in cui viene aggiunto un mese, come vedremo più avanti, contiene 383, 384, o 385 giorni. Come per gli anni, anche i mesi possono avere durate differenti, per compensare l’errore presente nella durata del ciclo lunare. Vi sono, quindi, i mesi in cui ci sono 30 giorni e quelli in cui ci sono 29 giorni; in genere essi si alternano, ma vi sono delle eccezioni.
Ci sono in approssimazione 12,4 mesi lunari ogni anno solare, vuol dire che l’anno secondo il calendario lunare costituito da 12 mesi è più breve (di 11 giorni) rispetto all’anno solare. Questo potrebbe determinare un problema nella posizione dei mesi lunari nella varie stagioni durante l’anno solare. Le festività ebraiche sono definite in relazione al calendario ebraico; poiché alcune di queste sono legate strettamente alla stagione, esse devono cadere nella stagione giusta. Per far si che l’anno sia sincronizzato con le stagioni, e affinché le festività cadano nel momento giusto dell’anno in alcuni anni si aggiunge il 13 mese.
Le date delle festività ebraiche non cambiano da un anno all’altro, le feste sono festeggiate sempre negli stessi giorni secondo il calendario ebraico. Però l’anno ebraico non ha la stessa lunghezza dell’anno del calendario gregoriano. Questo fa sì che il giorno della festa cambia sul calendario gregoriano, rimanendo invece, sempre uguale su quello ebraico. Ad esempio, la festa diHanukkah cade sempre il 25 del mese di Kislev, che può cadere in date diverse nel calendario gregoriano circa a Novembre o Dicembre.
Anche il calendario cinese segue un modello simile, aggiungendo un mese ogni tanto per mantenere la sincronizzazione con il calendario solare. Invece il calendario islamico è soltanto lunare e le feste islamiche non accadono sempre nelle stesse stagioni.
Quando si aggiunge un mese al calendario ebraico, quel anno si chiama “Shana Meuberet”. Il mese che si aggiunge è l’ Adar Alef (la lettera Alef dell’alfabeto ebraico corrisponde al numero 1, secondo la “Ghimatria”). Il mese in più viene inserito prima del mese “normale” di Adar Bet (la lettere Bet corrisponde al numero due). Adar Bet è quindi il mese “vero” di Adar, in cui si celebra la festa di Purim.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le novità sul Corso di Ebraico e tante altre sorprese!
Newsletter Corso di Ebraico - Ebraico Moderno Per Tutti - Ricevi contenuti esclusivi e tutte le novità prima di tutti!
Quando si aggiunge un mese in più all’ anno?
Esistono dei cicli di 19 anni, per riallineare il calendario lunare con gli anni solari. Il mese Adar Alef viene aggiunto al 3°, 6°, 8°, 11°, 14°, 17° e 19° anno del ciclo. In più ci sono alcune altre regole da osservare: Yom Kippur e Rosh Ha Shana (il capodanno ebraico) non possono mai cadere nella giornata di Sabato. Nel caso dovesse succedere si aggiunge un giorno al mese di Cheshvan oppure si sottrae un giorno al mese di Kislev del anno precedente per prevenire questo evento.
Il numero di giorni che trascorrono tra i mesi di Nissane quello di Tishrei è sempre uguale. Quindi il numero di giorni tra le feste Pessah(che accade il mese di Nissan) e Sukkot(che accade a Tishrei) è sempre 177 giorni.
In che anno siamo? Il numero dell’anno nel calendario ebraico rappresenta il numero degli anni dalla creazione del mondo, al momento 5782 anni.
In ebraico non si utilizzano i termini a.C. (avanti Cristo) e d.C. (dopo Cristo), si dice letteralmente “Lifnei Ha Sfira”, che vuol dire “prima del conteggio” (degli anni) e “Aharei Ha Sfira”, “dopo il conteggio”. Analogamente all’ italiano, dove si può utilizzare il termine avanti era volgare (a.e.v.)
Il mese del calendario ebraico
Il primo giorno del mese si chiama “Rosh Hòdesh”, capo mese, ed è una ricorrenza importante.
Il mese nel calendario ebraico comincia nel momento in cui si comincia a vedere il primo spicchio di luna dopo il novilunio. Nei tempi passati l’inizio del nuovo mese (“RoshHodesh”) era determinato per osservazione della luna. La durata del mese è uguale al tempo della lunazione e comprende tutte le fasi di essa.
Le fasi della luna nel posto in cui vi trovate potete vederle qui.
I mesi del calendario ebraico
Da notare che durante l’anno, i giorni in un mese si alternano tra 29 e 30; questa alternanza garantisce che ogni anno inizia con una nuova luna, cosi come anche ogni mese.
I giorni della settimana
A parte lo Shabbat, tutti gli altri giorni si chiamano a seconda del loro ordine nella settimana: “Yom Rishon”, il primo giorno (Domenica, il primo giorno nella settimana ebraica); “Yom Sheni” il secondo giorno (Lunedi) e così via come vedrai nell’elenco di seguito. In alternativa si utilizzano anche le lettere dell’alfabeto per indicare il giorno della settimana. “Yom Alef” (il primo giorno, come già accenato la lettera Alefdell’alfabeto ebraico corrisponde al numero 1, secondo la “Ghimatria”), “Yom Bet” (il secondo giorno) ecc.
Il giorno del calendario ebraico non comincia a mezzanotte. Comincia la sera prima, al tramonto e termina al tramonto del giorno dopo. Questo deriva dalla descrizione della creazione del modo nella Torà in Bereshìt (Genesi), quando ogni giorno si dice: “...e fu sera e fu mattina...”. Prima viene la sera e in seguito la mattina. Secondo la tradizione il giorno comincia quando sono visibili tre stelle nel cielo, ma ovviamente dipende dalle circostanze in cui ci si trova.